banner_pagina

Quali sono le differenze tra i tre giganti della plastica: HDPE, LDPE e LLDPE?

Diamo prima un'occhiata alle loro origini e alla loro struttura molecolare. LDPE (polietilene a bassa densità): come un albero rigoglioso! La sua catena molecolare presenta molte ramificazioni lunghe, che danno origine a una struttura lassa e irregolare. Questo gli conferisce la densità più bassa (0,91-0,93 g/cm³), la più morbida e flessibile. HDPE (polietilene ad alta densità): come soldati in fila! La sua catena molecolare presenta pochissime ramificazioni, che danno origine a una struttura lineare, compatta e ordinata. Questo gli conferisce la densità più alta (0,94-0,97 g/cm³), la più dura e la più resistente. LLDPE (polietilene lineare a bassa densità): una versione "evoluta" dell'LDPE! La sua struttura è lineare (come l'HDPE), ma con ramificazioni corte distribuite uniformemente. La sua densità si colloca tra le due (0,915-0,925 g/cm³), combinando una certa flessibilità con una maggiore resistenza.

 

Riepilogo delle prestazioni chiave: LDPE: morbido, trasparente, facile da lavorare e generalmente economico. Tuttavia, presenta scarsa resistenza, rigidità e resistenza al calore, il che lo rende facilmente perforabile. LLDPE: il più resistente! Offre un'eccezionale resistenza agli urti, agli strappi e alla perforazione, eccellenti prestazioni a basse temperature e buona flessibilità, ma è più rigido dell'LDPE. La sua trasparenza e le sue proprietà barriera sono superiori a quelle dell'LDPE, ma la lavorazione richiede una certa cautela. HDPE: il più resistente! Offre elevata resistenza, elevata rigidità, eccellente resistenza chimica, buona resistenza al calore e le migliori proprietà barriera. Tuttavia, presenta scarsa flessibilità e bassa trasparenza.

 

Dove viene utilizzato? Dipende dall'applicazione!

Le applicazioni dell'LDPE includono: vari sacchetti per imballaggio flessibili (sacchetti per alimenti, sacchetti per il pane, sacchetti per indumenti), pellicole di plastica (per uso domestico e commerciale), contenitori flessibili (come bottigliette di miele e ketchup), isolamento di fili e cavi, parti leggere stampate a iniezione (come rivestimenti per tappi di bottiglie e giocattoli) e rivestimenti (rivestimenti per cartoni del latte).

I punti di forza dell'LLDPE includono: film ad alte prestazioni come film estensibile (indispensabile per gli imballaggi industriali), sacchi per imballaggio ad alta resistenza (per mangimi e fertilizzanti), film per pacciamatura agricola (più sottili, resistenti e durevoli), grandi sacchi per rifiuti (infrangibili) e strati intermedi per film compositi. I componenti stampati a iniezione che richiedono un'elevata tenacità includono fusti, coperchi e contenitori a pareti sottili. Vengono utilizzati anche per rivestimenti di tubi e cavi.

I punti di forza dell'HDPE includono: contenitori rigidi come bottiglie del latte, flaconi di detersivo, flaconi di medicinali e grandi fusti per prodotti chimici. Tubi e raccordi includono tubi dell'acqua (acqua fredda), tubi del gas e tubi industriali. I prodotti cavi includono fusti di petrolio, giocattoli (come i mattoncini) e serbatoi di carburante per automobili. I prodotti stampati a iniezione includono scatole di plastica, pallet, tappi di bottiglia e articoli di uso quotidiano (lavabi e sedie). Pellicola: borse per la spesa (più resistenti), sacchetti per prodotti e sacchetti per magliette.

 

Guida alla selezione in una frase: Cerchi sacchetti/pellicole morbidi, trasparenti ed economici? —————LDPE. Cerchi pellicole ultra resistenti, antistrappo e antiforatura, o che richiedono resistenza alle basse temperature? —LLDPE (specialmente per imballaggi pesanti e film estensibile). Cerchi bottiglie/fusti/tubi rigidi, resistenti e resistenti agli agenti chimici per liquidi? —HDPE

1


Data di pubblicazione: 17-10-2025